Informazione pubblicitaria

 

 

Fede

San Rocco: ecco il programma dei festeggiamenti religiosi del Patrono di Noci

08 10 san roccoNOCI  - La parrocchia della Chiesa Madre, attraverso l’Arciprete Don Stefano Mazzarisi ha già reso noto il programma dei festeggiamenti in onore di San Rocco, nostro Patrono. Quest’anno, a causa del covid19 si dovrà rinunciare ai festeggiamenti civili come processione, spettacolo pirotecnico e bancarelle. Vi sarà però una novità importante che sicuramente farà gioire i fedeli: terminati i lavori di restauro, l’effigie di San Rocco tornerà finalmente a troneggiare in Chiesa Madre. Scopriamo però il programma nel dettaglio

Don Francesco Ramunni e Giuseppe Cantoro lasciano la chiesa Madre di Noci

07 20 donfrancescoramunni e giuseppe cantoro lasciano nociNOCI – Con un comunicato rivolto ai presbiteri diocesani, diramato il 20 luglio, il Vescovo Mons. Giuseppe Favale ha annunciato le nuove nomine.

Maria Ss.ma del Carmine: il programma dei solenni festeggiamenti

07 2 MadonnadelCarmineNOCI - Da martedì 7 luglio, con la tradizionale Novena alla Madonna del Carmine, inizierà per la comunità nocese il cammino di preghiera e preparazione spirituale che culminerà giovedì 16 luglio, nel giorno della solennità dedicata appunto alla Vergine del Carmelo. Scopriamo i dettagli del programma religioso che si svolgerà presso la Chiesa Madre.

Una nocese nella nuova Presidenza diocesana di AC

06 10acpresidenzaNOCI (Bari) - Dopo la nomina a presidente di Giangi Tateo, da parte del vescovo mons. Giuseppe Favale, il consiglio diocesano di Azione Cattolica della Diocesi di Conversano-Monopoli ha eletto nella serata di giovedì 4 giugno i componenti della Presidenza diocesana che guideranno la parte amministrativa, i settori e le articolazioni dell’associazione per il triennio 2020-2023.

La Comunità della Chiesa Madre concluderà l’anno pastorale 2019-2020 con quattro momenti vocazionali

06 07comunitaconvivialitàdivocazioni 1NOCI (Bari) - A partire da giovedì 18 giugno, la Parrocchia della Chiesa Madre si accingerà a concludere l'anno pastorale 2019-2020 con una serie di incontri  sull'importanza delle vocazioni, quali che esse siano.  Scrive in proposito il parroco, Don Stefano Mazzarisi: “I colori (le vocazioni) ci sono; di tele esistenziali (personali, sociali e comunitarie) ne abbiamo…l’entusiasmo non manca! I pennelli sono sempre a portata di…cuore! Custodiamo questa certezza che ci anima e ci motiva: Dio è la meravigliosa imprimitura su cui la nostra vita diviene un capolavoro di danzanti pennellate quotidiane. Con Lui la Comunità è una mostra itinerante (“in uscita”) di meraviglie e una preziosa pinacoteca di opere da custodire, da leggere e di cui godere”.
Scopriamo quindi assieme in cosa consisteranno questi quattro importanti momenti di vita comunitaria.

Mese Mariano senza tradizionale Festa Campestre: nocesi pervasi dalla nostalgia

06 01 ConclusioneMeseMarianoNOCI (Bari)- Un Mese Mariano che resterà scolpito indelebilmente nella storia di Noci, per l’assenza della tradizionale Festa Campestre che ne segnava la conclusione e che l’intera cittadinanza attendeva con trepidazione.
Sui social, molti nocesi, presi dal rammarico hanno postato vecchie e suggestive foto degli anni che furono, quando le risate allegre riecheggiavano nel verde che circonda il Santuario della Croce.

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano: un arresto dei Carabinieri

02-10-2023

In manette l’autore del ferimento di un passante a seguito della sparatoria dello scorso 9 ottobre 2022 VALENZANO - I Carabinieri della...

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...