2 giugno liberazione 1 bis liberazione 2 bis repubblica

2 giugno mobile

ADV

 

Territorio

Noci protagonista su Rai 1 nel programma “Linea Verde”

11 27 linea verde noci

NOCI – Domenica 26 novembre dalle ore 12:20, su Rai 1, è andata in onda la puntata di "Linea Verde" dedicata alla murgia barese.

Il Castello di Sammichele e la Chiesa Madre di Locorotondo aperti per le Giornate FAI d’Autunno 2023

10 07 Castello Caracciolo 1

SAMMICHELE DI BARI - Saranno il Castello Caracciolo di Sammichele di Bari e la cripta della Chiesa Madre “San Giorgio Martire” di Locorotondo le due aperture promosse dalla Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte per le Giornate d’Autunno 2023, il 14 e 15 ottobre. Tra i 700 luoghi aperti per le giornate, la Delegazione dei Trulli e delle Grotte apre due Comuni tra i Borghi più belli d’Italia ed uniti dal filo conduttore della famiglia Caracciolo, che in ambedue i luoghi esercitò la propria influenza.

Torna a Locorotondo la quarta edizione del festival di architettura, design e arte contemporanea ESSERI URBANI

09 07 esseri urbani

LOCOROTONDO - Torna a Locorotondo la quarta edizione del festival di architettura, design e arte contemporanea ESSERI URBANI, dal 2 al 17 settembre. Oltre 50 ospiti si alterneranno per due settimane di eventi formativi, talk, presentazioni, dibattiti, visite guidate, laboratori, interventi espositivi.

Noci e le sue chiesette rurali: alla scoperta di un fascino antico e mistico

05 29 chiesette ruraliNOCI – Un pomeriggio davvero speciale quello dello scorso 27 maggio per i ragazzi delle classi 5^A e 5^B dell’I.C. “Pascoli Cappuccini". Preziosa si è rivelata la totale e sinergica collaborazione tra scuola e famiglia. I genitori e le insegnanti si sono attivati prontamente assieme all’Associazione turistico-culturale “Terre delle Noci” in modo da organizzare una gita pomeridiana alla scoperta di 4 tra le 33 chiesette rurali che il territorio nocese può vantare. In particolare, il tour ha coinvolto le chiesette delle Masserie “Il Soccorso”, “La Mandra”, “Mastro Marco” e “Morea”. Noi di Noci24 abbiamo voluto vivere personalmente questa esperienza e dobbiamo ammettere che ci ha regalato emozioni stupende. Emozioni che in questo articolo teniamo a condividere con voi lettori. GALLERY

FAI, la visita a torre Marcualdo e le ultime visite nella chiesa del Carmine

05 11 Palazzo Marcualdo

AGGIORNAMENTO - Gli organizzatori del FAI dei Trulli e delle Grotte fanno sapere che: Siamo spiacenti di comunicare che, per i disagi conseguenti alla grave situazione nelle Marche che non permette ai proprietari di raggiungere Putignano, l’apertura di Palazzo Marcualdo prevista per domenica 21 maggio è rinviata a data da destinarsi. Cogliamo l’occasione per esprimere la nostra vicinanza ai signori Chiarolla  e alla comunità emiliana e marchigiana colpita dalla calamità”.

PUTIGNANO - Settimana alla scoperta del passato di Putignano per la Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte. Domenica 21 maggio appuntamento per gli iscritti alla Casa-Torre più antica fuori dalle mura della città mentre già in questi giorni i giovani narratori del Gruppo FAI Giovani stanno facendo scoprire la chiesa del Carmine. Due luoghi poco distanti tra loro che hanno rappresentato un punto di riferimento in diversi momenti storici.

Tra natura, architettura e storia: i prossimi appuntamenti della Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte

05 11 Palazzo MarcualdoPUTIGNANO - Sono tanti gli appuntamenti che la Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte ha organizzato per il mese di maggio: la passeggiata naturalistica di domenica 14 maggio a Locorotondo, la visita alla casa-torre Marculado di Putignano domenica 21 maggio e il desk dei giovani Ciceroni in occasione della prossima Festa della Madonna delle Grazie, presso l’omonima masseria in agro putignanese, domenica 28 maggio. Tre appuntamenti che seguono la mission del FAI: promuovere il nostro meraviglioso territorio.

Una Torre dell’Orologio e una funzione matematica per “perditempo”

04 26 torre

NOCI - Nel 2021, nel corso dell’ultimo anno di liceo, alla richiesta della prof.ssa Sandra Lucente (Università degli Studi di Bari) di individuare un luogo del nostro paese a cui associare un principio matematico, ispirandoci alle Città invisibili di Calvino rispondemmo concentrandoci sui tre campanili che caratterizzano lo skyline di Noci, a cui associammo la Funzione di Eulero o toziente.

Giornata della Terra: Noci l’ha celebrata così

04 25 Giornata terraNOCI – Lo scorso 22 aprile, in tutto il mondo si è celebrato l’Earth day, ovvero la giornata della terra. Tantissime anche su Noci le associazioni scese in campo e le relative iniziative, mirate non solo a celebrare la bellezza del nostro Pianeta, con tutte le sue infinite risorse, ma volte soprattutto alla sensibilizzazione. Noi umani abbiamo ignorato troppo a lungo il grido di aiuto della Terra, con conseguenze devastanti. Al punto in cui siamo oggi, non è più ammissibile che la voce del nostro pianeta resti inascoltata . Scopriamo dunque quali sono state alcune delle tantissime iniziative che hanno avuto luogo nella nostra città

Ultimati i lavori di restauro della Torre Civica: nocesi incantati dal suo splendore

04 05 restauro torre civicaNOCI – Una data da ricordare per tutti i nocesi quella del 4 aprile 2023. Una data che segna la definitiva conclusione dei lavori di restauro della nostra Torre Civica, avviati nel 2021. Finalmente libera anche dall’ultimo pezzo di impalcatura, la Torre è tornata a mostrarsi orgogliosamente ai nocesi in tutto il suo ritrovato splendore

1600 visitatori alle prime giornate FAI di primavera della delegazione dei Trulli e delle Grotte

03 28 fai putignano

PUTIGNANO - Sono stati più di 1600 a visitare il giardino ottocentesco di Masseria Ferragnano e Museo della biodiversità a Locorotondo (BA) e la Grotta e la Masseria della Madonna delle Grazie a Putignano. Le due aperture dalla Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte in occasione della XXXI edizione delle Giornate FAI di Primavera, insieme agli oltre 750 luoghi aperti in tutta Italia il 25 e 26 marzo.

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Truffa di 12.000 euro in danno di un anziano. I Carabinieri di Modugno arrestano una…

31-05-2024

MODUGNO - Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno eseguito un’ordinanza applicativa della misura cautelare “agli arresti domiciliari”, emessa...

Sigilli ad autodemolitore abusivo: sequestrata area di 11.000 mq

10-05-2024

GIOIA DEL COLLE – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del...

Altamura: rifiuti tombati in cava

30-04-2024

ALTAMURA - I militari coordinati dal Gruppo Carabinieri forestale di Bari, con l’ausilio del Reparto Carabinieri Parco Nazionale dell’Alta Murgia e...

Bari - Scoperto un deposito di sostanze stupefacenti. Arrestato un 24enne

23-04-2024

BARI - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato in flagranza di reato un 24enne...

Bari e Capurso: custodia cautelare nei confronti di otto persone per i reati di lesioni…

15-04-2024

BARI E CAPURSO - Nella prima mattinata di sabato i Carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo e della Stazione CC...

GdF Bari: ordinanza di misure cautelari nei confronti di 7 persone per corruzione, turbata libertà…

10-04-2024

BARI - I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a Bari e provincia a un’ordinanza applicativa di misure...

NECROLOGI

Addio a Nicola Giacovelli: lo “scalpellino" nocese che fu internato nei lager nazifascisti

11-04-2024

NOCI – La comunità nocese dice addio a Nicola Giacovelli, padre del dott. Francesco Giacovelli, uno dei nostri architetti più...

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

LETTERE AL GIORNALE

Appuntamento mensile in biblioteca: come innamorarsi dei libri e dei luoghi che li custodiscono

30-05-2024

NOCI - Riceviamo da parte della maestra Dora Intini (e pubblichiamo con grande entusiasmo) il resoconto di una emozionante e...

Assolti dall’accusa di diffamazione “perché il fatto non sussiste”

27-05-2024

REPLICA DI PAOLO CONFORTI del 29 maggio 2024 Riceviamo e pubblichiamo. Apprendo del comunicato di Scagliarini e Longo ed al fine di...

Associazioni e comitati contro la potatura drastica degli alberi del perimetro urbano

27-02-2024

“Eco Eventi OdV” e “Comitato di quartiere via T. Fiore” hanno incontrato l’assessora Checca Tinella e il responsabile del verde Giuseppe...

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...